Abbuffate Natalizie? Rimedi e Strategie Omeopatiche per Affrontarle

Abitudini Natalizie e Chili di Troppo: Il Prezzo delle Feste

Le festività natalizie in Italia sono un momento di gioia, ma anche di eccessi culinari. Secondo le ricerche, l’88% degli italiani trascorre le festività a casa con i propri cari, mentre il 68% non rinuncia a una cena al ristorante. Tra Vigilia, Natale, Capodanno ed Epifania, si accumulano 15.000-20.000 kcal in eccesso, con un aumento di peso medio che va da 2 a 5 kg.

Aggiungiamo lo stress tipico del periodo, l’acidosi metabolica e l’accumulo di tossine, ed ecco che il nostro organismo si ritrova sovraccarico. Tuttavia, non è necessario rinunciare alle tradizioni: ci sono strategie semplici e mirate per affrontare al meglio il periodo natalizio.

Le Costituzioni Più a Rischio: Carbonici e Sulfurici

Non tutti rispondono allo stesso modo agli eccessi delle feste. Secondo l’approccio biotipologico, alcune costituzioni sono più

vulnerabili all’aumento di peso e all’accumulo di tossine:

  • Carbonici: sedentari, con una predilezione per dolci e carboidrati, tendono ad accumulare grasso e tossine.
  • Sulfurici: iperattivi e stressati, abusano di grassi, proteine e stimolanti come caffè e alcol.

Conoscere la propria costituzione aiuta a scegliere i rimedi più adatti e a prevenire disagi prima che si manifestino.

 

Ma non disperiamo! 

Esistono strategie semplici e mirate per prepararci al meglio, prevenendo i disagi delle abbuffate. 

 

In questo articolo esploreremo tre pilastri fondamentali: 

  • drenaggio degli organi emuntori, 
  • alcalinizzazione per combattere l’acidosi metabolica e una 
  • mini dieta VLCKD per perdere peso e depurarsi  

prima che inizi il tour de force natalizio.

 

1. Drenaggio Preventivo: Alleggerisci il Carico degli Organi Emuntori

Fegato e reni sono gli organi principali nella depurazione del corpo. Con un drenaggio preventivo, si possono migliorare digestione ed eliminazione delle scorie, alleggerendo il loro carico durante le abbuffate.

Rimedi Omeopatici Consigliati

  • Sulphur: stimola il fegato e favorisce la depurazione.
  • Berberis Vulgaris: supporta il drenaggio renale e contrasta la ritenzione idrica.
  • Lycopodium: utile per alleviare gonfiore e migliorare la digestione.

Consigli Pratici

  • Bevi almeno 2 litri di acqua al giorno.
  • Integra con tisane depurative a base di tarassaco, carciofo o betulla.
  • Segui un’alimentazione leggera con verdure cotte e proteine magre.

Un buon drenaggio è fondamentale per preparare il corpo a gestire l’eccesso calorico delle festività. Approfondisci QUI.

 

2. Alcalinizzazione: Combatti Acidosi e Infiammazione

L’acidosi metabolica è uno squilibrio del pH corporeo che, se non affrontato, può portare a infiammazioni croniche, difficoltà digestive e aumento di peso. Prevenire questa condizione è essenziale per affrontare le feste con energia.

Come Prevenire l’Acidosi

  • Cibi alcalinizzanti: scegli verdure a foglia verde, zucchine, cetrioli e frutta poco zuccherina.
  • Evita cibi acidificanti: limita carne rossa, formaggi stagionati, zuccheri raffinati e alcol.
  • Acqua alcalina: contribuisce a bilanciare il pH corporeo.

Rimedi Omeopatici Consigliati

  • Natrum Phosphoricum: bilancia il pH corporeo.
  • Calcarea Carbonica: utile per acidosi e ritenzione idrica.

Ma anche Lycopodium, Natrum Sulphuricum, Nux Vomica …

Misura il pH

Puoi controllare il pH urinario con una cartina al tornasole. Un valore ottimale è compreso tra 6,5 e 7,5.

Con un corpo alcalino, eviterai il ristagno di tossine e affronterai le abbuffate con una marcia in più. Approfondisci QUI.

 

bella donna sulfurica che mangia torta

3. Mini Dieta VLCKD: Perdere Peso e Detossificarsi in 5 Giorni

Se vuoi arrivare alle feste senza sensi di colpa, una mini dieta VLCKD (Very Low-Calorie Ketogenic Diet) di 5 giorni può essere la soluzione ideale. Questa dieta è basata su un ridotto apporto di carboidrati (<50 g al giorno) e calorie (<800 kcal), combinato con proteine magre e grassi buoni.

Benefici della VLCKD

  • Elimina i liquidi in eccesso.
  • Favorisce la detossificazione del fegato.
  • Riduce il grasso corporeo grazie alla produzione di corpi chetonici.
  • Aiuta a perdere fino a 2 kg in pochi giorni.

Questa dieta, anche se breve, ti permette -senza soffrire la fame- di arrivare alle festività con un metabolismo attivo e un corpo pronto.

 

Rimedi Omeopatici Post-Abbuffate

Se le abbuffate hanno già lasciato il segno, non disperare. Ecco i rimedi omeopatici più efficaci:

  • Nux Vomica: per eccessi di cibo e alcol.
  • Antimonium Crudum: ideale per nausea e indigestione causate da dolci e carboidrati.
  • Carbo Vegetabilis: per chi si sente gonfio e appesantito.
  • Lycopodium: perfetto per chi fatica a digerire ma non rinuncia ai dolci.

Approfondisci QUI.

 

Consigli Pratici per Mantenere il Peso Durante le Feste

  1. Non saltare i pasti: arriva ai cenoni sazio, ma non appesantito.
  2. Porzioni moderate: assaggia tutto, ma senza esagerare.
  3. Muoviti dopo i pasti: anche 30 minuti di camminata fanno la differenza.
  4. Bevi molta acqua: favorisce la diuresi e riduce la ritenzione idrica.
  5. Usa rimedi omeopatici: supportano il corpo senza effetti collaterali.

 

Conclusione

Prepararsi al Natale significa affrontare le abbuffate con un corpo pronto e reattivo. Un drenaggio efficace, una corretta alcalinizzazione e una breve dieta VLCKD possono trasformare le festività in un momento di puro piacere, senza rinunce né sensi di colpa.

Ricorda: l’omeopatia è una medicina personalizzata. Evita l’automedicazione e affidati a un esperto. Prenota ora una videoconsulenza gratuita e affronta le feste con serenità e benessere.

Buone Feste e… buon appetito!

Video Consulenza Omeopatica tuttomeopatia

Questo contenuto è edito solo a scopo divulgativo e non rappresenta in alcun modo una sollecitazione all’ auto-medicazione. I farmaci omeopatici non hanno, in Italia, indicazioni terapeutiche approvate.Non interrompere MAI terapie farmacologiche tradizionali senza aver prima consultato il tuo medico curante o specialista di riferimento. Ricorda che per curare qualsiasi problema relativo alla tua salute o a quella dei tuoi cari, devi rivolgerti sempre al tuo medico o al tuo farmacista.
Dichiarazione di non responsabilità e avviso di rischio:Questo contenuto viene presentato “così com’è” solo a scopo informativo, generale e didattico, senza dichiarazioni o garanzie di alcun tipo.Non deve essere interpretato come una consulenza sanitaria o di altro tipo, né inteso a raccomandare un prodotto o un servizio specifico. In materia di assunzione di farmaci o interruzione di terapie prescritte, dovresti chiedere consiglio a consulenti professionali appropriati (il tuo medico curante o lo specialista).I farmaci omeopatici non hanno indicazioni terapeutiche approvate, pertanto non interrompere MAI terapie farmacologiche classiche senza aver prima consultato il proprio medico curante o specialista di riferimento.Sei l’unico responsabile delle tue decisioni in materia di automedicazione e la Farmacia Spirito Santo non è responsabile di eventuali danni che potresti subire.
Foto nell’articolo da freepik

Nessun commento

Lascia un commento

Solo gli utenti registrati possono lasciare un commento , Accedi / Registrati