Dr. Dario Dinoi Posts

Alimentazione per il tuo biotipo costituzionale: il metodo personalizzato per un intestino felice

Introduzione: Il Segreto per un Intestino Felice

Ti è mai capitato di mangiare le stesse cose degli altri, ma essere l’unico a sentirti gonfio, appesantito, o peggio ancora, con bruciore e acidità di stomaco? Magari hai provato diverse diete, tutte con risultati deludenti e temporanei. Se ti ci rivedi, tranquillo, non sei solo: ogni persona digerisce e assimila i cibi in modo diverso. Perché? Perché ognuno di noi ha un biotipo costituzionale e funzionale specifico, che rende unica la nostra digestione.

In questo articolo scoprirai perché uno stile alimentare su misura per il tuo biotipo costituzionale, unita a un supporto integrazionale e a una terapia omeopatica (sempre basati sulla tua costituzione), può davvero fare la differenza per il tuo intestino e il tuo benessere generale.

 

Biotipo Costituzionale: Cos’è e Perché è Così Importante?

Ogni persona ha caratteristiche fisiche, psicologiche, intellettive e metaboliche diverse: queste differenze costituiscono il nostro biotipo costituzionale. Secondo l’approccio biotipologico omeopatico, esistono quattro principali costituzioni:

  • Carbonica
  • Sulfurica
  • Muriatica
  • Fosforica

Biotipi Carbonici Sulfurici Muriatici Fosforici

Ciascun biotipo ha necessità nutrizionali differenti e risponde in maniera diversa agli alimenti. Per esempio, una persona Muriatica potrebbe avere una tendenza a reagire con infiammazione a determinati alimenti, mentre una Carbonica potrebbe soffrire facilmente di ritenzione idrica e lentezza digestiva.

 

Perché le “Solite Diete” Non Funzionano per Tutti?

La maggior parte delle diete standard non tiene conto della costituzione personale. Queste diete “alla moda” sono spesso squilibrate, troppo povere di carboidrati e troppo ricche di latticini e proteine animali, aumentando l’infiammazione intestinale e alterando il pH in alcuni distretti del nostro organismo, con un conseguente squilibrio del microbiota intestinale.

Scegliere alimenti adatti al tuo biotipo aiuta a ridurre:

✅ infiammazione intestinale; 

✅ accumulo di tossine; 

✅ gonfiore addominale; 

✅ stipsi o diarrea; 

✅ reflusso gastroesofageo.

 

Omeopatia e Digestione: Un Sostegno Complementare

Secondo l’omeopatia costituzionale, la salute intestinale dipende sia dall’alimentazione che dalla nostra costituzione e dalle predisposizioni personali – sia genetiche che legate allo stile di vita.

Ecco le quattro principali diatesi omeopatiche collegate alla digestione:

  • Psora: problemi digestivi con manifestazioni sulla pelle;
  • Tubercolinismo: problemi digestivi cronici e carenze nutrizionali;
  • Sicosi: gonfiore, accumulo di tossine e liquidi;
  • Luesinismo: condizioni più gravi, come ulcere e lesioni.

 

La scelta del rimedio omeopatico più adatto dipende dalla costituzione e dalla diatesi dominante. Alcuni rimedi utili includono:

Nux Vomica → digestione difficile dovuta a stress e vita frenetica; 

Pulsatilla → gonfiore e problemi digestivi con grassi e latticini; 

Lycopodium → digestione lenta, meteorismo e problemi epatici.

 

Integrazione Personalizzata: Un Aiuto Mirato

L’integrazione non è uguale per tutti!  Anche gli integratori devono essere scelti in base al biotipo costituzionale per supportare meglio i processi fisiologici.

  • Carbonico →  Tarassaco, Betulla, Cardo Mariano
  • Sulfurico → Magnesio citrato, Carnitina, Vitamina B12
  • Muriatico →Antiossidanti (Acido Lipoico, Tè Verde, CLA)
  • Fosforico → Rodiola, Melissa, Magnesio per il rilassamento

Un approccio su misura permette di ottimizzare il metabolismo e migliorare la digestione in modo naturale!

 

Come Funziona la Dieta dei Biotipi nella Pratica?

Questa dieta è flessibile e si adatta ai cambiamenti della vita quotidiana. L’approccio prevede una fase iniziale di disintossicazione seguita da un eventuale riequilibrio della sfera ormonale.

Detox Gastro-intestinale → per gonfiore, meteorismo, digestione difficile; 

Detox Epatico → per fegato affaticato, grasso addominale, abuso di alcol; 

Detox Renale → per ritenzione idrica e cellulite; 

Ripristino Ormonale→ per squilibri tiroidei, stress, menopausa.

cibi sani per intestino felice

La Regola per un Intestino Felice

Una volta raggiunti i tuoi obiettivi (miglior digestione, meno stress, meno infiammazione e -perché no?- qualche chilo in meno!), puoi continuare a mangiare prevalentemente secondo il tuo biotipo costituzionale, lasciandoti però la libertà -di tanto in tanto- di alcuni pasti “liberi” per goderti la vita senza troppe rinunce.

Seguendo la famosa regola di Pareto, dovresti fare 4 pasti su 5 scegliendo tra i cibi più adatti alla tua costituzione, permettendoti di tanto in tanto (1 su 5 pasti) una eccezione…

 

Perché la Medicina Omeopatica è Personalizzata

L’omeopatia e la biotipologia ci insegnano che non esiste una soluzione uguale per tutti. Ogni individuo ha bisogno di un approccio personalizzato basato su costituzione, stile di vita e predisposizioni genetiche.

Evita l’automedicazione! Per un percorso personalizzato e sicuro, affidati a un esperto.

Prenota ora una videoconsulenza omeopatica e nutrizionale per ricevere consigli mirati Clicca qui

 

Questo contenuto è edito solo a scopo divulgativo e non rappresenta in alcun modo una sollecitazione all’ auto-medicazione. I farmaci omeopatici non hanno, in Italia, indicazioni terapeutiche approvate. Non interrompere MAI terapie farmacologiche tradizionali senza aver prima consultato il tuo medico curante o specialista di riferimento. Ricorda che per curare qualsiasi problema relativo alla tua salute o a quella dei tuoi cari, devi rivolgerti sempre al tuo medico o al tuo farmacista.
Dichiarazione di non responsabilità e avviso di rischio:Questo contenuto viene presentato “così com’è” solo a scopo informativo, generale e didattico, senza dichiarazioni o garanzie di alcun tipo. Non deve essere interpretato come una consulenza sanitaria o di altro tipo, né inteso a raccomandare un prodotto o un servizio specifico. In materia di assunzione di farmaci o interruzione di terapie prescritte, dovresti chiedere consiglio a consulenti professionali appropriati (il tuo medico curante o lo specialista). I farmaci omeopatici non hanno indicazioni terapeutiche approvate, pertanto non interrompere MAI terapie farmacologiche classiche senza aver prima consultato il proprio medico curante o specialista di riferimento. Sei l’unico responsabile delle tue decisioni in materia di automedicazione e la Farmacia Spirito Santo non è responsabile di eventuali danni che potresti subire.
Immagine di copertina da freepik.com

Allium Cepa e Allergie Primaverili: Rimedio Omeopatico naturale per dire Addio ai Sintomi!

Allium Cepa e Allergie Primaverili: Il Rimedio Omeopatico Naturale per Dire Addio ai Sintomi!

Starnuti continui, naso che cola e occhi gonfi in primavera? Se ogni anno la stagione dei fiori si trasforma nel tuo peggior incubo, potresti aver bisogno di un alleato naturale: Allium Cepa, il rimedio omeopatico per le allergie stagionali!


Cos’è Allium Cepa e Perché è Utile per le Allergie?

Allium Cepa è un rimedio omeopatico ottenuto dalla cipolla, famosa per far lacrimare gli occhi e far colare il naso quando la tagliamo. Questo lo rende perfetto per trattare sintomi simili legati alla rinite allergica primaverile!

Come funziona? L’omeopatia si basa sul principio del “simile cura il simile”: ciò che provoca un sintomo in una persona sana, può essere usato in forma omeopatica per trattare lo stesso sintomo in una persona malata.

 

Quando usare Allium Cepa?

  • Rinite allergica con secrezioni abbondanti e trasparenti
  • Lacrimazione intensa con bruciore agli occhi
  • Starnuti continui e irritazione delle mucose
  • Peggioramento all’aria aperta e miglioramento in ambienti chiusi

 


Come Usare Allium Cepa per la Rinite Allergica?

L’omeopatia è personalizzata, ma in generale:

✔️ Allium Cepa 5CH o 9CH: 3-5 granuli più volte al giorno, in base alla gravità dei sintomi.

✔️ Inizia il trattamento appena compaiono i primi sintomi per una maggiore efficacia.

✔️ Assumilo lontano dai pasti, facendolo sciogliere sotto la lingua.

✔️ Può essere combinato con altri rimedi omeopatici, come Sabadilla (per starnuti incessanti) o Euphrasia (se gli occhi sono molto irritati).

 

Consiglio Extra: Se la tua allergia si ripresenta ogni anno, potresti iniziare il trattamento qualche settimana prima della stagione critica per un effetto preventivo!


Benefici di Allium Cepa rispetto ai Farmaci Tradizionali

A differenza degli antistaminici convenzionali, che spesso provocano:

  • Sonnolenza e secchezza delle mucose
  • Dipendenza dall’uso prolungato
  • Peggioramento dei sintomi nel lungo periodo

 

Allium Cepa agisce naturalmente, senza effetti collaterali, stimolando il corpo a regolare la risposta immunitaria in modo più equilibrato.

Omeopatia e medicina tradizionale possono coesistere: Allium Cepa può essere usato da solo o in combinazione con altri trattamenti per potenziare gli effetti benefici!


✅ Consigli Pratici per Ridurre le Allergie Stagionali

Bevi molta acqua per favorire l’eliminazione delle tossine.

Riduci latticini e zuccheri raffinati, che aumentano l’infiammazione.

Arieggia la casa nelle ore meno critiche (meglio al mattino presto o dopo la pioggia).

Effettua lavaggi nasali con soluzione salina per eliminare gli allergeni.

‍♀️ Evita attività all’aperto nei momenti di picco pollinico.

 

Se vuoi approfondire l’uso di Allium Cepa e altri rimedi omeopatici, continua a leggere su Tuttomeopatia


Omeopatia Personalizzata: L’Importanza di un Consulto

L’omeopatia è una medicina su misura, perciò il rimedio giusto e la posologia devono essere adattati alle esigenze specifiche di ciascuno.

Prenota ora una videoconsulenza personalizzata su Tuttomeopatia e scopri il miglior rimedio per il tuo caso!

Video Consulenza Omeopatica tuttomeopatia

Hai già provato Allium Cepa? Raccontaci la tua esperienza nei commenti!

 

Questo contenuto è edito solo a scopo divulgativo e non rappresenta in alcun modo una sollecitazione all’ auto-medicazione.I farmaci omeopatici non hanno, in Italia, indicazioni terapeutiche approvate.Non interrompere MAI terapie farmacologiche tradizionali senza aver prima consultato il tuo medico curante o specialista di riferimento. Ricorda che per curare qualsiasi problema relativo alla tua salute o a quella dei tuoi cari, devi rivolgerti sempre al tuo medico o al tuo farmacista.
Dichiarazione di non responsabilità e avviso di rischio: Questo contenuto viene presentato “così com’è” solo a scopo informativo, generale e didattico, senza dichiarazioni o garanzie di alcun tipo. Non deve essere interpretato come una consulenza sanitaria o di altro tipo, né inteso a raccomandare un prodotto o un servizio specifico. In materia di assunzione di farmaci o interruzione di terapie prescritte, dovresti chiedere consiglio a consulenti professionali appropriati (il tuo medico curante o lo specialista). I farmaci omeopatici non hanno indicazioni terapeutiche approvate, pertanto non interrompere MAI terapie farmacologiche classiche senza aver prima consultato il proprio medico curante o specialista di riferimento. Sei l’unico responsabile delle tue decisioni in materia di automedicazione e la Farmacia Spirito Santo non è responsabile di eventuali danni che potresti subire.
Immagine di copertina: Hüseyin Cahid Doğan, CC BY-SA 4.0 <https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0>, da Wikimedia Commons

Lucio Corsi: un duro impossibile per biotipologia

Lucio Corsi canta “Volevo essere un duro”, ma osservando la sua costituzione biotipologica possiamo dire con certezza che non lo è e non potrà mai esserlo.

Dal punto di vista morfologico e costituzionale, Lucio appartiene al biotipo longilineo fosforico-muriatico con predominanza fosforica. Cosa significa?

  • Il soggetto fosforico è longilineo, con muscoli poco sviluppati e legamenti lassi.
  • È iperattivo mentalmente, ma le sue energie si esauriscono in fretta.
  • Ha un sistema nervoso iperreattivo, sensibile agli stimoli esterni (luce, suoni, contatti fisici).
  • Non è aggressivo.

 

Costituzione Fosforica biotipo fosforico

Biotipo Fosforico

 

I richiami nel testo della canzone

Analizzando i versi di “Volevo essere un duro”, emerge chiaramente il suo conflitto interiore tra desiderio e realtà.

“Non volevo essere un duro, un robot, un lottatore di sumo”
Biotipologia: La sua struttura fisica non è adatta alla lotta. Il sumo richiede una costituzione carbo-solfurica, robusta, con forte componente mesoblastica (muscoli e resistenza fisica), che Lucio non ha.

“Non sono nato con la faccia da duro”
Biotipologia: Il viso da “duro” è tipico del soggetto sulfurico, con mascella forte, zigomi pronunciati e fronte ampia. Il fosforico, invece, ha tratti più delicati e affusolati.

“Se faccio a botte le prendo, ho paura del buio”
Biotipologia: Il soggetto fosforico è iper-reattivo agli stimoli, ma tende a evitare gli scontri e soffre la mancanza di sicurezza.

“Cadevo giù dagli alberi”
Biotipologia: Oltre alla struttura muscolare esile, i soggetti fosforici hanno legamenti lassi, quindi meno stabilità e coordinazione nei movimenti.

“O troppo sole negli occhiali”
Biotipologia: Sensibilità estrema agli stimoli esterni. I fosforici spesso soffrono fotofobia, ipersensibilità visiva e acustica.

“Cintura bianca di judo”
Biotipologia: Il judo non è lo sport ideale per un fosforico. Richiede forza, stabilità e resistenza, caratteristiche tipiche dei mesoblastici (sulfurici), non dei fosforici. Quindi nemmeno cintura bianca.

 

Conclusione: Lucio, sei nato per la musica, non per essere un duro!

La canzone esprime un desiderio di forza, resistenza e insensibilità che Lucio biologicamente non può avere. Il suo destino non è essere un combattente, ma un artista:
La sua iper-reattività e sensibilità lo rendono perfetto per l’arte e la musica.
Il senso del bello, dell’arte tipica del tubercolinismo gli permette di essere creativo e innovativo.
Il suo fascino non sta nella durezza, ma nell’unicità e nella profondità del suo sguardo sul mondo.

In bocca al lupo, Lucio! Continua a essere te stesso.

Photo:Di Radio MIR, CC BY 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=160366861

 

DETOX PRIMAVERILE: LIBERA IL TUO CORPO DALLE TOSSINE E RIDUCI LE ALLERGIE STAGIONALI!

La primavera è alle porte, e con essa il risveglio della natura… ma anche delle allergie stagionali! Se ogni anno affronti il periodo primaverile con occhi gonfi, naso che cola e starnuti incessanti, sappi che il problema non è solo il polline, ma anche l’accumulo di tossine nel tuo corpo!

Ma c’è una buona notizia: un detox mirato può aiutarti a ridurre i sintomi allergici e migliorare la tua salute generale! Vediamo insieme come.


Perché un Detox Prima della Primavera è Fondamentale?

Durante l’inverno, il nostro corpo tende ad accumulare tossine a causa di:

  • Alimentazione più ricca e calorica ❄️
  • Ridotta attività fisica ‍♂️
  • Maggiore esposizione a farmaci ed inquinanti

Questo sovraccarico tossinico mette sotto stress gli organi emuntori (fegato, reni, intestino, pelle e polmoni), aumentando la predisposizione alle allergie primaverili. Liberare l’organismo dalle tossine in eccesso con un drenaggio omeopatico è la chiave per affrontare meglio la primavera.


Allergie Stagionali: Perché Alcuni Soffrono Più di Altri?

Oltre ai fattori ambientali, la reattività allergica è influenzata dalla costituzione individuale. In omeopatia, si identificano diversi biotipi costituzionali:

  • Sulfurico: eliminazione ottimale delle tossine ma predisposto a dermatiti e irritazioni cutanee.
  • Muriatico: sensibilità a livello respiratorio, con congestione, muco e sinusiti ricorrenti.
  • Carbonico: metabolismo lento, difficoltà a eliminare scorie e maggior rischio di allergie e asma.
  • Fosforico: sistema immunitario iper-reattivo, soggetto a reazioni esagerate agli allergeni.

Individuare il proprio biotipo è il primo passo per scegliere la strategia di detox più efficace!

Biotipi Carbonici Sulfurici Muriatici Fosforici


Cure Tradizionali vs. Approccio Naturale

I farmaci convenzionali come antistaminici, cortisonici e spray nasali aiutano a controllare i sintomi, ma spesso:

  • Non risolvono la causa del problema
  • Possono avere effetti collaterali (sonnolenza, secchezza delle mucose, dipendenza)
  • Nel lungo periodo possono richiedere dosaggi sempre più elevati

Ecco perché è fondamentale agire a monte con un detox naturale, per ridurre la reattività del sistema immunitario e diminuire la necessità di farmaci sintomatici.


Il Drenaggio Omeopatico: Depurare il Corpo per Ridurre le Allergie

Un detox primaverile aiuta a:

✔️ Eliminare le tossine accumulate in inverno

✔️ Migliorare la funzionalità epatica e renale

✔️ Preparare il sistema immunitario ad affrontare i pollini senza iper-reazioni

 

I migliori rimedi omeopatici per il drenaggio primaverile:

  • Nux Vomica → Depura il fegato dopo un inverno di cibi pesanti e farmaci.
  • Lycopodium → Stimola la digestione e aiuta il metabolismo.
  • Sulfur → Ottimo per chi soffre di dermatiti e sovraccarico tossinico.
  • Berberis Vulgaris → Favorisce il drenaggio renale, utile in caso di ritenzione idrica.

la donna ha problemi con la respirazione trattiene il naso soffre di allergia alla camomilla tiene un grande mazzo di fiori ha gli occhi rossi pruriginosi


Consigli Pratici per un Detox Efficace

Ecco alcune semplici azioni che puoi adottare per supportare il tuo detox:

Aumenta l’assunzione di acqua per eliminare tossine più velocemente.

Segui una dieta ricca di cibi drenanticome carciofi, tarassaco, sedano e asparagi.

Riduci latticini e zuccheri raffinati, che infiammano il corpo e sovraccaricano il fegato.

Muoviti di più! Il sudore aiuta a espellere le tossine.

Prova tisane depurative a base di finocchio, bardana e ortica.

Se vuoi risultati migliori, scegli integratori e rimedi omeopatici in base al tuo biotipo!


Prevenire le Ricadute: Il Ruolo dell’Omeopatia nella Stagione Primaverile

Oltre al detox, l’omeopatia offre un supporto prezioso per ridurre la sensibilità ai pollini. Ecco alcuni rimedi utili:

Allium Cepa → Per chi soffre di rinite allergica con occhi lacrimanti.

Histaminum → Riduce la reazione allergica generale.

Sabadilla → Perfetto per chi starnutisce senza sosta.

Pulsatilla → Utile per congestione e secrezioni dense.

Una strategia combinata di drenaggio e prevenzione omeopatica può ridurre drasticamente i sintomi allergici nel lungo periodo.


Conclusione: Gioca d’Anticipo e Respira Meglio!

Aspettare i primi pollini per intervenire è troppo tardi! Agire in anticipo con un detox primaverile e un supporto omeopatico personalizzato può fare la differenza.

Prenota ora una videoconsulenza su Tuttomeopatia.com e scopri il rimedio giusto per te!

Non lasciare che le allergie prendano il sopravvento: prepara il tuo corpo e goditi la primavera senza fastidi!


 

Video Consulenza Omeopatica tuttomeopatia

Questo contenuto è edito solo a scopo divulgativo e non rappresenta in alcun modo una sollecitazione all’ auto-medicazione.I farmaci omeopatici non hanno, in Italia, indicazioni terapeutiche approvate.Non interrompere MAI terapie farmacologiche tradizionali senza aver prima consultato il tuo medico curante o specialista di riferimento. Ricorda che per curare qualsiasi problema relativo alla tua salute o a quella dei tuoi cari, devi rivolgerti sempre al tuo medico o al tuo farmacista.
Dichiarazione di non responsabilità e avviso di rischio:Questo contenuto viene presentato “così com’è” solo a scopo informativo, generale e didattico, senza dichiarazioni o garanzie di alcun tipo.Non deve essere interpretato come una consulenza sanitaria o di altro tipo, né inteso a raccomandare un prodotto o un servizio specifico.In materia di assunzione di farmaci o interruzione di terapie prescritte, dovresti chiedere consiglio a consulenti professionali appropriati (il tuo medico curante o lo specialista).I farmaci omeopatici non hanno indicazioni terapeutiche approvate, pertanto non interrompere MAI terapie farmacologiche classiche senza aver prima consultato il proprio medico curante o specialista di riferimento. Sei l’unico responsabile delle tue decisioni in materia di automedicazione e la Farmacia Spirito Santo non è responsabile di eventuali danni che potresti subire.

Insonnia da Ansia e Stress: Come Ritrovare il Sonno con un Approccio Naturale

Perché l’Insonnia Non è Solo un Problema di Sonno

Ti giri e rigiri nel letto senza riuscire a dormire? Ti svegli alle 3 del mattino con il cuore che batte forte e la mente che corre a mille? Se il tuo sonno è disturbato, il problema potrebbe non essere solo la stanchezza: ansia e stress giocano un ruolo cruciale nel sabotare il nostro riposo.

Il sonno non è solo un momento di pausa, ma una fase fondamentale di rigenerazione del nostro corpo e della nostra mente. Quando è disturbato, ne risentiamo su più livelli: calo di energia, difficoltà di concentrazione, nervosismo e perfino disturbi metabolici e cardiovascolari.

Quali Sono le Cause dell’Insonnia da Ansia e Stress?

L’insonnia può avere molteplici cause, ma quando lo stress e l’ansia prendono il sopravvento, ecco cosa succede:

  • Iperattivazione del sistema nervoso: Quando siamo sotto stress, il nostro corpo rimane in uno stato di allerta, rendendo difficile il rilassamento e l’addormentamento.
  • Produzione eccessiva di cortisolo: L’ormone dello stress, il cortisolo, può restare alto per tutta la notte, impedendo il sonno profondo e rigenerante.
  • Pensieri ricorrenti e rimuginio mentale: Il cervello continua a elaborare preoccupazioni e situazioni non risolte, rendendo difficile “spegnere” la mente.
  • Sbalzi glicemici: Lo stress può influenzare anche i livelli di zucchero nel sangue, causando risvegli improvvisi e fame notturna.

Come l’Omeopatia e le Terapie Naturali Possono Aiutarti

L’approccio omeopatico all’insonnia da ansia e stress non si limita a sopprimere il sintomo, ma lavora sulle cause profonde del disturbo del sonno. Ecco alcune strategie naturali efficaci:

Rimedi Omeopatici Personalizzati A differenza dei farmaci sedativi, che possono causare dipendenza o effetti collaterali, l’omeopatia agisce in modo mirato e delicato:

  • Se il tuo problema è l’ansia anticipatoria, con difficoltà ad addormentarti, ci sono rimedi specifici per te.
  • Se soffri di risvegli frequenti, magari con un senso di angoscia o tachicardia, esistono soluzioni mirate per riequilibrare il tuo sistema nervoso.
  • Se ti svegli all’alba con pensieri fissi, il trattamento deve considerare il tuo profilo biotipologico e i tuoi livelli di stress.

Tecniche di Rilassamento Integrare la fitoterapia, la respirazione profonda e tecniche di rilassamento può fare una grande differenza. Il tuo corpo e la tua mente devono “disattivare” la modalità stress prima di poter entrare in un sonno profondo e rigenerante.

Igiene del Sonno Creare una routine serale rilassante, evitare dispositivi elettronici prima di dormire e regolare l’alimentazione serale sono tutti elementi fondamentali per migliorare la qualità del sonno.

Non Rassegnarti all’Insonnia: Agisci Ora!

Se l’insonnia da ansia e stress sta influenzando negativamente la tua vita, è il momento di trovare una soluzione personalizzata. Un percorso di videoconsulenza omeopatica ti permetterà di individuare il trattamento più adatto a te, senza effetti collaterali e con un approccio naturale e dolce.

Prenota ora una videoconsulenza per scoprire il rimedio più adatto a te! https://www.tuttomeopatia.com/1290-video-consulenza-omeopatica-e-nutrizionale

Non aspettare che il problema si aggravi: il tuo benessere parte dal sonno! ✨

 

Video Consulenza Omeopatica tuttomeopatia

Questo contenuto è edito solo a scopo divulgativo e non rappresenta in alcun modo una sollecitazione all’ auto-medicazione. I farmaci omeopatici non hanno, in Italia, indicazioni terapeutiche approvate.Non interrompere MAI terapie farmacologiche tradizionali senza aver prima consultato il tuo medico curante o specialista di riferimento. Ricorda che per curare qualsiasi problema relativo alla tua salute o a quella dei tuoi cari, devi rivolgerti sempre al tuo medico o al tuo farmacista.
Dichiarazione di non responsabilità e avviso di rischio:Questo contenuto viene presentato “così com’è” solo a scopo informativo, generale e didattico, senza dichiarazioni o garanzie di alcun tipo.Non deve essere interpretato come una consulenza sanitaria o di altro tipo, né inteso a raccomandare un prodotto o un servizio specifico.In materia di assunzione di farmaci o interruzione di terapie prescritte, dovresti chiedere consiglio a consulenti professionali appropriati (il tuo medico curante o lo specialista).I farmaci omeopatici non hanno indicazioni terapeutiche approvate, pertanto non interrompere MAI terapie farmacologiche classiche senza aver prima consultato il proprio medico curante o specialista di riferimento. Sei l’unico responsabile delle tue decisioni in materia di automedicazione e la Farmacia Spirito Santo non è responsabile di eventuali danni che potresti subire.