Più Energia a Settembre: Equilibrio e Vitalità con l’Omeopatia

Settembre è il mese dei buoni propositi. Vacanze finite, i ragazzi tornano a scuola, il lavoro ricomincia.
E tu? Ti senti pieno di energia oppure arranchi come dopo una maratona fatta senza allenamento?
Ecco, se la risposta è la seconda, sappi che non sei la solo. La verità è che non servono caffè extra o integratori “miracolosi” per riprendersi.
Quello che serve davvero è ritrovare l’equilibrio.

Perché parlare di equilibrio?

Ogni donna e ogni uomo (ma non diciamoglielo troppo forte) ha un equilibrio costituzionale ideale:

  • il punto in cui corpo, mente e ormoni lavorano in sintonia;
  • la fase in cui ti senti centrato, lucido e in forma.

Il problema? Spesso ci allontaniamo da questo equilibrio. Per capire quanto, possiamo immaginare una scala da 1 a 10:

  • 10 = equilibrio perfetto;
  • 10 – 6 = stanchezza cronica, sintomi che si accumulano, vitalità ridotta.
  • meno di 6 = malattia acuta o cronica.

Capire a che punto sei è il primo passo.

 

Step 1 – Equilibrio Acido-Base: controlla il tuo pH

Ti sembrerà strano, ma buona parte della tua energia dipende dal pH del tuo corpo.
Ogni distretto (stomaco, intestino, sangue) funziona a un pH diverso. Se il pH si altera, le reazioni biochimiche rallentano… e tu ti senti “scarico”.

Come fare un check?

  • Usa semplici strisce di pH urinario: valori ideali tra 6,5 e 7,5.
  • Se sei troppo acido, la matrice extracellulare si “gelifica” → tossine bloccate → metabolismo rallentato.

Come riequilibrarlo?

  • Cibi alcalinizzanti: frutta e verdura fresche, cereali integrali, acqua a sufficienza.
  • Riduci acidificanti: carni rosse, latticini, zuccheri raffinati.
  • Rimedi omeopatici utili: Lycopodium, Nux vomica, Calcarea carbonica, Calcarea phosphorica
  • Sali alcalinizzanti o sali di Schüssler (Natrium phosphoricum).

 

Step 2 – Drenaggio degli Emuntori

Una volta sistemato il pH, bisogna “aprire le finestre” del corpo.
Gli emuntori sono gli organi di scarico:

  • fegato 
  • intestino,
  • reni,
  • pelle,
  • polmoni.

Se funzionano bene → tossine eliminate.
Se funzionano male → tossine accumulate (cellulite, neoformazioni) o deviate altrove (eczemi, mal di testa, stanchezza, digestione lenta).

Cosa fare?

  • Valutare quali organi sono “intasati”o semplicemente “rallentati”
  • Usare rimedi drenanti specifici (per ripristinare o potenziare la funzionalità di ciascun organo)
  • Drenare la matrice extra-cellulare (uno dei posti in cui si accumulano le tossine)
  • Potenziare il sistema linfatico per incanalare le tossine verso l’uscita dal tuo organismo.

Step 3 – Reset: Ridurre l’Infiammazione Latente

Sai quella fiamma che brucia piano piano senza farsi notare?
È l’infiammazione di basso grado, nemica numero uno dell’energia.

Come spegnerla?

  • Elimina i cibi pro-infiammatori: latticini, carni rosse, alcol, zuccheri raffinati, glutine.
  • Valuta insieme ad un esperto la permeabilità del tuo intestino e fai una analisi delle sensibilità alimentari.
  • Fai un reset con una VLCKD detox di 5 giorni (Very Low Calorie Ketogenic Diet):
    • basso contenuto calorico,
    • chetosi controllata,
    • effetto disinfiammazione + più lucidità mentale.

 

Step 4 – Alimentazione per Biotipo

Non esiste una dieta uguale per tutti.
Dipende sempre dal tuo biotipo costituzionale:

  • Carbonico → tende a ingrassare, serve attivare il metabolismo.
  • Sulfurico → irregolare e caotico, serve disciplina alimentare.
  • Muriatico → stressato e ansioso, serve una dieta completa e bilanciata.
  • Fosforico → nervoso e fragile, ha bisogno di alimenti ricostituenti e deve evitare eccitanti.

Il trucco? Mangiare secondo la tua costituzione. È lì che ritrovi equilibrio e vitalità (ed eventualmente perdi peso) e spegni l’infiammazione senza sforzo.

 

Step 5 – Stile di Vita

Ultimo ma non meno importante: lo stile di vita.
Perché anche la miglior dieta salta se vivi in un ambiente tossico o stressante.

Ecco cosa valutare:

  • Ambiente: inquinamento, clima, elettrosmog.
  • Movimento: attività fisica personalizzata sul biotipo costituzionale (no, la maratona non fa per tutti ).
  • Stress: lavorativo, emotivo, sportivo… anche la dieta sbagliata può essere uno stress!
  • Sonno: senza riposo la benzina finisce.

Lo stile di vita è il terreno che rende stabile tutto il percorso di riequilibrio.

 

Conclusione

Il messaggio è semplice:
Non servono integratori presi a caso. Serve un cammino di riequilibrio.

Settembre segna il ritorno alla routine: scuola che ricomincia, lavoro che riparte, impegni che si accavallano. Proprio adesso, quando servirebbe più energia, rischi di sentirti scarico, nervoso e senza la lucidità necessaria per affrontare le sfide della vita.

Le medicine bio-regolatorie ci guidano passo dopo passo nella:

  • valutazione dello stato di equilibrio costituzionale,
  • controllo del pH,
  • drenaggio,
  • riduzione dell’infiammazione,
  • dieta per biotipo,
  • stile di vita sano e personalizzato.

E ricorda: omeopatia, alimentazione e attività fisica necessitano di percorsi che vanno  personalizzati. Evita il fai-da-te: rischi più stress e meno energia e meno risultati.

Non aggiungere altro stress con rimedi improvvisati, ma ritrova il tuo equilibrio. Solo così potrai affrontare il nuovo anno con energia stabile, senza malattie e con la serenità che meriti.

Se vuoi iniziare con il piede giusto questo settembre, prenota la tua videoconsulenza a questo link:
➡️ Videoconsulenza Omeopatica e Nutrizionale


Video Consulenza Omeopatica tuttomeopatia
Questo contenuto è edito solo a scopo divulgativo e non rappresenta in alcun modo una sollecitazione all'auto-medicazione. I farmaci omeopatici non hanno, in Italia, indicazioni terapeutiche approvate. Non interrompere MAI terapie farmacologiche tradizionali senza aver prima consultato il tuo medico curante o specialista di riferimento. Ricorda che per curare qualsiasi problema relativo alla tua salute o a quella dei tuoi cari, devi rivolgerti sempre al tuo medico o al tuo farmacista.
Dichiarazione di non responsabilità e avviso di rischio. Questo contenuto viene presentato “così com’è” solo a scopo informativo, generale e didattico, senza dichiarazioni o garanzie di alcun tipo. Non deve essere interpretato come una consulenza sanitaria o di altro tipo, né inteso a raccomandare un prodotto o un servizio specifico. In materia di assunzione di farmaci o interruzione di terapie prescritte, dovresti chiedere consiglio a consulenti professionali appropriati (il tuo medico curante o lo specialista). I farmaci omeopatici non hanno indicazioni terapeutiche approvate, pertanto non interrompere MAI terapie farmacologiche classiche senza aver prima consultato il proprio medico curante o specialista di riferimento. Sei l’unico responsabile delle tue decisioni in materia di automedicazione e la Farmacia Spirito Santo non è responsabile di eventuali danni che potresti subire.