Equilibrio acido-base Posts

Più Energia a Settembre: Equilibrio e Vitalità con l’Omeopatia

Settembre è il mese dei buoni propositi. Vacanze finite, i ragazzi tornano a scuola, il lavoro ricomincia.
E tu? Ti senti pieno di energia oppure arranchi come dopo una maratona fatta senza allenamento?
Ecco, se la risposta è la seconda, sappi che non sei la solo. La verità è che non servono caffè extra o integratori “miracolosi” per riprendersi.
Quello che serve davvero è ritrovare l’equilibrio.

Perché parlare di equilibrio?

Ogni donna e ogni uomo (ma non diciamoglielo troppo forte) ha un equilibrio costituzionale ideale:

  • il punto in cui corpo, mente e ormoni lavorano in sintonia;
  • la fase in cui ti senti centrato, lucido e in forma.

Il problema? Spesso ci allontaniamo da questo equilibrio. Per capire quanto, possiamo immaginare una scala da 1 a 10:

  • 10 = equilibrio perfetto;
  • 10 – 6 = stanchezza cronica, sintomi che si accumulano, vitalità ridotta.
  • meno di 6 = malattia acuta o cronica.

Capire a che punto sei è il primo passo.

 

Step 1 – Equilibrio Acido-Base: controlla il tuo pH

Ti sembrerà strano, ma buona parte della tua energia dipende dal pH del tuo corpo.
Ogni distretto (stomaco, intestino, sangue) funziona a un pH diverso. Se il pH si altera, le reazioni biochimiche rallentano… e tu ti senti “scarico”.

Come fare un check?

  • Usa semplici strisce di pH urinario: valori ideali tra 6,5 e 7,5.
  • Se sei troppo acido, la matrice extracellulare si “gelifica” → tossine bloccate → metabolismo rallentato.

Come riequilibrarlo?

  • Cibi alcalinizzanti: frutta e verdura fresche, cereali integrali, acqua a sufficienza.
  • Riduci acidificanti: carni rosse, latticini, zuccheri raffinati.
  • Rimedi omeopatici utili: Lycopodium, Nux vomica, Calcarea carbonica, Calcarea phosphorica
  • Sali alcalinizzanti o sali di Schüssler (Natrium phosphoricum).

 

Step 2 – Drenaggio degli Emuntori

Una volta sistemato il pH, bisogna “aprire le finestre” del corpo.
Gli emuntori sono gli organi di scarico:

  • fegato 
  • intestino,
  • reni,
  • pelle,
  • polmoni.

Se funzionano bene → tossine eliminate.
Se funzionano male → tossine accumulate (cellulite, neoformazioni) o deviate altrove (eczemi, mal di testa, stanchezza, digestione lenta).

Cosa fare?

  • Valutare quali organi sono “intasati”o semplicemente “rallentati”
  • Usare rimedi drenanti specifici (per ripristinare o potenziare la funzionalità di ciascun organo)
  • Drenare la matrice extra-cellulare (uno dei posti in cui si accumulano le tossine)
  • Potenziare il sistema linfatico per incanalare le tossine verso l’uscita dal tuo organismo.

Step 3 – Reset: Ridurre l’Infiammazione Latente

Sai quella fiamma che brucia piano piano senza farsi notare?
È l’infiammazione di basso grado, nemica numero uno dell’energia.

Come spegnerla?

  • Elimina i cibi pro-infiammatori: latticini, carni rosse, alcol, zuccheri raffinati, glutine.
  • Valuta insieme ad un esperto la permeabilità del tuo intestino e fai una analisi delle sensibilità alimentari.
  • Fai un reset con una VLCKD detox di 5 giorni (Very Low Calorie Ketogenic Diet):
    • basso contenuto calorico,
    • chetosi controllata,
    • effetto disinfiammazione + più lucidità mentale.

 

Step 4 – Alimentazione per Biotipo

Non esiste una dieta uguale per tutti.
Dipende sempre dal tuo biotipo costituzionale:

  • Carbonico → tende a ingrassare, serve attivare il metabolismo.
  • Sulfurico → irregolare e caotico, serve disciplina alimentare.
  • Muriatico → stressato e ansioso, serve una dieta completa e bilanciata.
  • Fosforico → nervoso e fragile, ha bisogno di alimenti ricostituenti e deve evitare eccitanti.

Il trucco? Mangiare secondo la tua costituzione. È lì che ritrovi equilibrio e vitalità (ed eventualmente perdi peso) e spegni l’infiammazione senza sforzo.

 

Step 5 – Stile di Vita

Ultimo ma non meno importante: lo stile di vita.
Perché anche la miglior dieta salta se vivi in un ambiente tossico o stressante.

Ecco cosa valutare:

  • Ambiente: inquinamento, clima, elettrosmog.
  • Movimento: attività fisica personalizzata sul biotipo costituzionale (no, la maratona non fa per tutti ).
  • Stress: lavorativo, emotivo, sportivo… anche la dieta sbagliata può essere uno stress!
  • Sonno: senza riposo la benzina finisce.

Lo stile di vita è il terreno che rende stabile tutto il percorso di riequilibrio.

 

Conclusione

Il messaggio è semplice:
Non servono integratori presi a caso. Serve un cammino di riequilibrio.

Settembre segna il ritorno alla routine: scuola che ricomincia, lavoro che riparte, impegni che si accavallano. Proprio adesso, quando servirebbe più energia, rischi di sentirti scarico, nervoso e senza la lucidità necessaria per affrontare le sfide della vita.

Le medicine bio-regolatorie ci guidano passo dopo passo nella:

  • valutazione dello stato di equilibrio costituzionale,
  • controllo del pH,
  • drenaggio,
  • riduzione dell’infiammazione,
  • dieta per biotipo,
  • stile di vita sano e personalizzato.

E ricorda: omeopatia, alimentazione e attività fisica necessitano di percorsi che vanno  personalizzati. Evita il fai-da-te: rischi più stress e meno energia e meno risultati.

Non aggiungere altro stress con rimedi improvvisati, ma ritrova il tuo equilibrio. Solo così potrai affrontare il nuovo anno con energia stabile, senza malattie e con la serenità che meriti.

Se vuoi iniziare con il piede giusto questo settembre, prenota la tua videoconsulenza a questo link:
➡️ Videoconsulenza Omeopatica e Nutrizionale


Video Consulenza Omeopatica tuttomeopatia
Questo contenuto è edito solo a scopo divulgativo e non rappresenta in alcun modo una sollecitazione all'auto-medicazione. I farmaci omeopatici non hanno, in Italia, indicazioni terapeutiche approvate. Non interrompere MAI terapie farmacologiche tradizionali senza aver prima consultato il tuo medico curante o specialista di riferimento. Ricorda che per curare qualsiasi problema relativo alla tua salute o a quella dei tuoi cari, devi rivolgerti sempre al tuo medico o al tuo farmacista.
Dichiarazione di non responsabilità e avviso di rischio. Questo contenuto viene presentato “così com’è” solo a scopo informativo, generale e didattico, senza dichiarazioni o garanzie di alcun tipo. Non deve essere interpretato come una consulenza sanitaria o di altro tipo, né inteso a raccomandare un prodotto o un servizio specifico. In materia di assunzione di farmaci o interruzione di terapie prescritte, dovresti chiedere consiglio a consulenti professionali appropriati (il tuo medico curante o lo specialista). I farmaci omeopatici non hanno indicazioni terapeutiche approvate, pertanto non interrompere MAI terapie farmacologiche classiche senza aver prima consultato il proprio medico curante o specialista di riferimento. Sei l’unico responsabile delle tue decisioni in materia di automedicazione e la Farmacia Spirito Santo non è responsabile di eventuali danni che potresti subire.

 

Riparti Dopo le Feste: Detox, Equilibrio Acido-Base e Dieta Personalizzata

Scopri come depurarti dopo le feste, riequilibrare il pH e tornare in forma con un approccio omeopatico personalizzato. Rimedi, consigli e strategie efficaci.

Introduzione: Perché Fare un Detox Post-Feste è Importante

Diciamocelo: tra panettoni, pandori e cene infinite, il tuo corpo potrebbe aver bisogno di una pausa “detox”. Se stai cercando un modo naturale e personalizzato per tornare in forma, favorire il drenaggio degli organi emuntori di scarico e ritrovare il corretto equilibrio acido-base, sei nel posto giusto.

In questo articolo parleremo di:

  • Come liberarti dalle tossine in eccesso.
  • Perché è fondamentale riequilibrare il pH dopo gli eccessi alimentari.
  • Come una mini-dieta VLCKD di 5 giorni può aiutarti a dare lo “slancio”.
  • L’importanza di una dieta su misura basata sulla costituzione omeopatica.

1. Detox degli Organi Emuntori: Liberare il Corpo dalle Tossine

Fegato, Reni e Intestino in Prima Linea

Dopo le feste, è facile che il fegato sia affaticato da alcol, zuccheri raffinati e grassi. I reni lavorano a pieno regime per eliminare gli scarti, e l’intestino potrebbe risentire di troppi dolci, carboidrati e orari sballati.

  • Fegato: Sostienilo con tisane a base di tarassaco, cardo mariano e carciofo.
  • Reni: Incrementa l’apporto di acqua e bevande detox (finocchio, betulla, ortica).
  • Intestino: Arricchisci la flora batterica con probiotici naturali (kefir, yogurt) e fibre.

 

2. Equilibrio Acido-Base: Perché Alcalinizzarsi è Fondamentale

Cibi Acidificanti vs. Cibi Alcalinizzanti

Dopo abbuffate e brindisi, l’organismo tende a virare verso un ambiente troppo acido, favorendo ritenzione idrica, gonfiori e stanchezza. Ecco perché è importante ridurre i cibi acidificanti e introdurre cibi alcalinizzanti:

  • Da Limitare: carni rosse (specie se non biologiche), alcol, zuccheri raffinati, latticini grassi, prodotti ultra-processati.
  • Da Favorire: cereali integrali, verdure a foglia verde (spinaci, bietole, cicoria), carni magre, pesce, frutta fresca (agrumi, kiwi, frutti di bosco).

Se non riesci ancora ad adottare un’alimentazione adeguatamente alcalinizzante, puoi valutare integratori o farmaci omeopatici che aiutino a ristabilire il pH. Puoi consultare questa piccola guida cliccando qui (LINK). Ricorda, però, che ogni integrazione va adattata alle tue esigenze individuali.

3. Il Ruolo della Costituzione Omeopatica e la Dieta Personalizzata

Perché la Personalizzazione è Così Importante?

Non siamo tutti uguali: un soggetto Sulfurico reagirà in modo diverso da un Carbonico o da un Muriatico o da un Fosforico. L’omeopatia costituzionale valuta l’insieme dei tuoi sintomi fisici ed emotivi. Lo stesso discorso vale per l’alimentazione: una dieta che fa miracoli per la tua amica potrebbe essere poco efficace per te.

  • Sulfurico: soffre di bruciori, irritazioni cutanee, grasso e gonfiore addominale. Mangia soprattutto carni e cibi particolarmente grassi.
  • Carbonico: tende ad accumulare peso, ama i carboidrati e ingurgita dolci con facilità (a cui segue la ritenzione idrica).
  • Fosforico: sensibile allo stress, si stanca rapidamente, reagisce in fretta ai cambi alimentari (occhio ai livelli di cortisolo che favorisce la ciambella intorno alla pancia…).
  • Muriatico: dovrebbe essere il biotipo più equilibrato, ma a Natale le tentazioni sono troppo forti… (Occhio a trigliceridi colesterolo ed all livelli degli ormoni tiroidei). 

L’obiettivo è riportare il corpo al giusto equilibrio metabolico e ormonale, perché finché questi parametri sono sballati, il dimagrimento o la depurazione restano solo sogni di inizio anno.

Biotipi Carbonici Sulfurici Muriatici Fosforici

4. Mini-Dieta VLCKD: Una Spinta di 5 Giorni

Una breve dieta a bassissimo contenuto di carboidrati (VLCKD) per 5 giorni può dare la famosa “sferzata” iniziale:

  • Durata: 5 giorni, non di più.
  • Obiettivo: stimolare la chetosi, favorire il consumo di grassi di deposito e ridurre gonfiore.
  • Post-Dieta: Passa gradualmente a un regime alimentare personalizzato, basato sui tuoi bisogni costituzionali e sulle analisi cliniche (per esempio, controlli di colesterolo e glicemia).

Mantra: “Non esiste una dieta valida per tutti”. Il vero successo arriva quando personalizzi il piano nutrizionale sui tuoi parametri ormonali e sulla tua costituzione.

5. Come Mantenere i Risultati nel Tempo

  1. Bevi Acqua: Idratazione costante per supportare reni e fegato (dai un’occhiata al pH dell’acqua che bevi in etichetta)
  2. Programma i Pasti: Evita di cucinare alla rinfusa; pianificare ti aiuta a non ricadere in spuntini ipercalorici.
  3. Muoviti con Costanza: Bastano 30 minuti di camminata veloce al giorno per fare la differenza.
  4. Monitora il Tuo Stress: Alti livelli di cortisolo frenano il dimagrimento e la depurazione. Yoga, meditazione, momenti di relax sono tuoi alleati.
  5. Evita l’Automedicazione: Per i rimedi omeopatici e dieta personalizzata, rivolgiti sempre a un professionista.

Conclusione: Una Strada Personalizzata verso il Benessere

Se vuoi davvero ripartire con energia dopo le feste, concentra i tuoi sforzi su detox degli emuntori, equilibrio acido-base e dieta personalizzata. L’omeopatia costituzionale si abbina perfettamente a un approccio nutrizionale su misura, offrendo soluzioni efficaci per tornare in equilibrio e sentirti più carica.

Ricorda: ogni corpo è unico e i rimedi omeopatici devono essere scelti in base alle caratteristiche personali. Se desideri un piano alimentare e terapeutico davvero tagliato su misura, prenota una videoconsulenza qui:
https://www.tuttomeopatia.com/1290-video-consulenza-omeopatica-e-nutrizionale

(P.S. Se in casa trovi un uomo che ancora si lamenta per i postumi dell’influenza o si è “indebolito” dopo gli stravizi, puoi sempre invitarlo a provare anche lui un po’ di “detox omeopatico”… A patto che non si divori l’ultimo panettone superstite!)

 

Video Consulenza Omeopatica tuttomeopatia

Questo contenuto è edito solo a scopo divulgativo e non rappresenta in alcun modo una sollecitazione all’ auto-medicazione.I farmaci omeopatici non hanno, in Italia, indicazioni terapeutiche approvate.Non interrompere MAI terapie farmacologiche tradizionali senza aver prima consultato il tuo medico curante o specialista di riferimento. Ricorda che per curare qualsiasi problema relativo alla tua salute o a quella dei tuoi cari, devi rivolgerti sempre al tuo medico o al tuo farmacista.
Dichiarazione di non responsabilità e avviso di rischio:Questo contenuto viene presentato “così com’è” solo a scopo informativo, generale e didattico, senza dichiarazioni o garanzie di alcun tipo.Non deve essere interpretato come una consulenza sanitaria o di altro tipo, né inteso a raccomandare un prodotto o un servizio specifico.In materia di assunzione di farmaci o interruzione di terapie prescritte, dovresti chiedere consiglio a consulenti professionali appropriati (il tuo medico curante o lo specialista).I farmaci omeopatici non hanno indicazioni terapeutiche approvate, pertanto non interrompere MAI terapie farmacologiche classiche senza aver prima consultato il proprio medico curante o specialista di riferimento. Sei l’unico responsabile delle tue decisioni in materia di automedicazione e la Farmacia Spirito Santo non è responsabile di eventuali danni che potresti subire.

Natrum Phosphoricum: Equilibrio Acido-Base e Benessere con l’Omeopatia

Nella mia esperienza di farmacista esperto in omeopatia, ho visto come il farmaco omeopatico Natrum Phosphoricum, possa giocare un ruolo cruciale nell’equilibrio acido-base del corpo umano.

Questo sale minerale è uno dei dodici sali di Schüssler, utilizzati per supportare diverse funzioni fisiologiche essenziali.

Che cos’è il Natrum Phosphoricum?

Il Natrum Phosphoricum, scientificamente conosciuto come fosfato disodico o idrogenofosfato di sodio, si presenta sotto forma di cristalli trasparenti e incolori. Viene impiegato in omeopatia per le sue proprietà stimolanti sulle funzioni cerebrali, sulla secrezione cloridrica e come solvente dell’acido urico. Tuttavia, a dosi medie, può indurre un mal di testa transitorio.

 

Il Ruolo del Natrum Phosphoricum nell’Equilibrio Acido-Base

Il fosfato disodico è fondamentale per il mantenimento del corretto equilibrio acido-base del corpo. Questo equilibrio è essenziale per il funzionamento ottimale delle nostre cellule e per prevenire numerosi disturbi. Il Natrum Phosphoricum contribuisce a questo equilibrio attraverso diversi meccanismi:

1. Sistema Tampone Fosfato:

   – Il Natrum Phosphoricum interviene direttamente nel sistema tampone fosfato, uno dei principali sistemi tampone del corpo umano. Questo sistema è particolarmente importante nei reni, dove aiuta a regolare il pH urinario, permettendo l’escrezione di acidi in eccesso e contribuendo così alla stabilità del pH sanguigno.

2. Neutralizzazione degli Acidi:

   – Questo sale aiuta a neutralizzare gli acidi nel tratto gastrointestinale, prevenendo disturbi come dispepsia acida e pirosi. La sua azione tamponante è utile anche per ridurre l’iperacidità e le eruttazioni acide, spesso riscontrate in pazienti con alimentazione ricca di cibi acidi.

3. Supporto all’Equilibrio Elettrolitico:

   – Il Natrum Phosphoricum è coinvolto nella regolazione dei livelli di sodio e fosfati nel corpo, elementi chiave per mantenere l’equilibrio elettrolitico e, di conseguenza, l’equilibrio acido-base.

 

 

Indicazioni Terapeutiche del Natrum Phosphoricum

Il Natrum Phosphoricum trova impiego in omeopatia per una vasta gamma di condizioni, grazie alle sue proprietà alcalinizzanti e regolatrici del pH. Vediamo alcune delle sue principali indicazioni:

Apparato Digerente:

– Dispepsia Acida e Pirosi: Utile in caso di digestione lenta e bruciore di stomaco, spesso associati a elmintiasi o ernia iatale.

– Sindromi Diarroiche: Efficace nel trattamento di diarrea, specialmente quella associata a infestazioni parassitarie o durante la dentizione nei bambini.

Articolazioni:

– Tenosinovite di Quervain e Artralgie: Allevia i dolori articolari e le infiammazioni tendinee, spesso caratterizzate da scricchiolii e rigidità, comuni nella gotta.

Indicazioni Generali e Sintomi Mentali:

– Allergie e Asma: Può essere utilizzato per alleviare sintomi allergici e migliorare la respirazione in casi di asma, specialmente quando i sintomi peggiorano la sera o con lo sforzo.

– Disturbi Mentali e Sessuali: Benefico per pazienti con paure irrazionali (come quella del buio o dei temporali) e per coloro che sperimentano torpore mentale dopo l’eiaculazione o sogni chiaroveggenti.

Sintomi Locali e Generali del Natrum Phosphoricum

Il Natrum Phosphoricum è associato a una varietà di sintomi specifici:

– Testa: Cefalea durante temporali, impaniatura gialla della lingua.

– Gastrointestinale: Forte desiderio di cibi salati, speziati e birra, associato a iperacidità.

– Urogenitale: Polluzioni notturne, debolezza o tremore post-eiaculazione.

– Estremità: Debolezza e tremore alle estremità, contratture tendinee come la contrattura di Dupuytren.

 

 

Dosaggio e Posologia del Natrum Phosphoricum

In omeopatia, il Natrum Phosphoricum viene solitamente somministrato in diluizioni di 5 o 7 CH, con una posologia che varia da 5 granuli da due a quattro volte al giorno, a seconda del parere del medico o del farmacista.

 

Conclusione

Il Natrum Phosphoricum è un rimedio omeopatico versatile con un’importante azione sull’equilibrio acido-base del corpo. La sua capacità di intervenire direttamente nel sistema tampone fosfato e di neutralizzare gli acidi lo rende un alleato prezioso per il mantenimento della salute e del benessere generale. Come con tutti i rimedi omeopatici, è essenziale consultare un professionista qualificato per determinare il trattamento e la posologia più appropriati per le specifiche esigenze di ciascun paziente.

Con il Natrum Phosphoricum, possiamo contare su un valido strumento per sostenere l’equilibrio acido-base del nostro organismo, affrontando al meglio le sfide quotidiane della salute.

Ne vuoi sapere di più su Natrum Phosphoricum? Leggi la scheda completa del rimedio su Tuttomeopatia.com

Questo contenuto è edito solo a scopo divulgativo e non rappresenta in alcun modo una sollecitazione all’ auto-medicazione. I farmaci omeopatici non hanno, in Italia, indicazioni terapeutiche approvate.Non interrompere MAI terapie farmacologiche tradizionali senza aver prima consultato il tuo medico curante o specialista di riferimento. Ricorda che per curare qualsiasi problema relativo alla tua salute o a quella dei tuoi cari, devi rivolgerti sempre al tuo medico o al tuo farmacista.
Dichiarazione di non responsabilità e avviso di rischio:Questo contenuto viene presentato “così com’è” solo a scopo informativo, generale e didattico, senza dichiarazioni o garanzie di alcun tipo.Non deve essere interpretato come una consulenza sanitaria o di altro tipo, né inteso a raccomandare un prodotto o un servizio specifico.In materia di assunzione di farmaci o interruzione di terapie prescritte, dovresti chiedere consiglio a consulenti professionali appropriati (il tuo medico curante o lo specialista). I farmaci omeopatici non hanno indicazioni terapeutiche approvate, pertanto non interrompere MAI terapie farmacologiche classiche senza aver prima consultato il proprio medico curante o specialista di riferimento. Sei l’unico responsabile delle tue decisioni in materia di automedicazione e la Farmacia Spirito Santo non è responsabile di eventuali danni che potresti subire.